Alunni con dei PC che creano degli ambienti digitali scuola

Costruire un ambiente di apprendimento digitale

Sono sempre di più le scuole che integrano strumenti tecnologici mirati a creare un ambiente di apprendimento digitale, soprattutto attraverso l’adozione di dispositivi tablet nelle classi delle scuole elementari e medie.

L’aula digitale

L’aula digitale deve abbracciare tecnologie integrate che aumentino la connettività degli studenti durante la giornata e una volta tornati a casa. Una combinazione di strumenti di collaborazione e comunicazione può sostenere l’apprendimento di ogni studente e aumentare il coinvolgimento. Queste tecnologie possono anche semplificare aspetti noiosi dell’esperienza di un professore, come la gestione dei voti e la tenuta dei registri, consentendo agli insegnanti di concentrare il loro tempo e i loro sforzi sul sostegno all’apprendimento degli studenti.

Non solo in classe 

Un vero ambiente digitale non dovrebbe essere legato solamente alle mura scolastiche,  dovrebbe esistere ovunque gli studenti possano trovare una connessione a banda larga. La maggior parte delle istituzioni ha già incorporato alcuni di questi componenti nel proprio ambiente di apprendimento, ma l’innovazione continua permetterà di creare un’esperienza completa che favorisca il coinvolgimento e il successo degli studenti. Gli insegnanti possono utilizzare un’ampia gamma di tecnologie per creare un aula digitale.

Che strumenti servono?

I proiettori laser, i display digitali, i monitor widescreen sono elementi essenziali per la creazione di ambienti digitali scuola. Forniscono agli educatori gli strumenti per costruire e arricchire gli ambienti di apprendimento digitale nelle scuole. Queste soluzioni aumentano il coinvolgimento degli studenti e supportano un’esperienza educativa di alto livello.

Indipendentemente dal tipo di ambiente di apprendimento digitale che gli educatori desiderano creare, le soluzioni hardware e software servono sia agli studenti che agli insegnanti, potenziando la connettività e risultando al contempo il più possibile intuitive e tecnologiche. Questi strumenti contribuiscono in ultima analisi a garantire il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.

Liberamente tratto e tradotto da https://www.pupnmag.com/

Lascia un commento